Marjorie Biondo – Le margherite (2000)
Il suo primo singolo, “Quello che tu hai”, è stato pubblicato nel novembre 1999 e contiene tutti i riferimenti musicali della giovane artista. Partecipa al Festival di Sanremo 2000 nella sezione “Giovani”, classificandosi nona, e subito dopo esce il suo album di esordio omonimo. L’album, un mix di rock dalle sfumature forti irlandesi e ballate romantiche raccoglie grandi consensi ma è destinato a rimanere l’unico dell’artista (fino al 2005), nonostante la collaborazione con l’amico Max Gazzè. Dopo questa parentesi da solista, Marjorie Biondo prosegue la sua carriera artistica coi doppiaggi delle colonne sonore di certi cartoni animati: ad esempio è stata la voce cantante di Sally in Nightmare Before Christmas, di Belle in La bella e la bestia, di Odette in L’incantesimo del lago, ed è stata la voce parlante e cantante di Pollicina. È sorella di Susanna Biondo, moglie di Rosario Fiorello: Marjorie è quindi cognata dello show-man.
Partecipa al Festival di Sanremo 2000 nella sezione “Giovani”, classificandosi nona, e subito dopo esce il suo album di esordio omonimo. Il primo singolo, Quello che tu hai, pubblicato nel novembre del 1999 passa piuttosto inosservato, ma la cantante si rifà grazie a Le margherite che strega un gran numero di persone.
Le margherite sono il simbolo, così come le spose bianco vestite, di quello che la società vorrebbe da una ragazza. A questi canoni, a questi stereotipi lei si ribella. “Io non amo le margherite, delle spose bianco vestite e il cielo limpido non fa per me, ma se mi convincerai verrò con te“. “Io non amo le cerimonie felici, ne i preti nero vestiti e il mare blu non fa per me, ma se mi convincerai verrò con te“. “Io amo le metropolitane certe sere perchè sono buie come le chiese e il mare aperto non fa per me e se mi convincerai verrò con te“. E proprio per questo motivo non è attratta dai ragazzi perfettini, ma da quelli, che come lei, vivono la vita al di fuori dalle convenzioni. “Come il cielo che ti sorprende, io verrò da te, come il cielo che poi risplende resterò qui con te“.