Io sono qui a dirti che non ho più paura

Marina Rei – Un inverno da baciare (1999)

Inizialmente incide dischi dance con lo pseudonimo di Jamie Dee, ottenendo una discreta notorietà anche all’estero (specialmente in Giappone). Nell’Aprile del 1995 c’è la svolta, quando esce con il brano “Sola”, inciso con un nuovo pseudonimo, Marina Rei (il suo vero cognome è Restuccia). La consacrazione avviene a SanRemo, nel 1996 con “Dentro me” e nel 1997 con “Al di là di questi anni”. Altre canzoni di successo “Donna”, “Un inverno da baciare” e “I miei complimenti”. Negli anni duemila si perde. Ora incide per etichette indipendenti.

Un Inverno da baciare è il brano con il quale Marina Rei ha partecipato al Festival di Sanremo 1999, ma non è contenuto in nessun album. Il brano si classifica settimo nella classifica finale della manifestazione, tuttavia ottiene in seguito un ottimo successo radiofonico. Nel video prodotto per Un inverno da baciare, Marina Rei veste i panni di Lara Croft, l’eroina del videogioco Tomb Raider.

Questo è il racconto di una storia d’amore e l’inverno di cui si parla nel titolo simboleggia la fine di quella relazione. Da baciare perchè lei non soffre, non più. Mi immagino che lui sia tornato forse per tornare con lei e quando ha visto che lei aveva altre intenzioni “e stringimi, vento si gelido” sono ricominciate a volare parole grosse. Allora lei con tutta la sua rabbia gli grida che lui non è così forte quanto sembra “Vedo un uomo piangere, ha una ferita da leccare“; ma anche una sfida “E adesso vieni a prendermi!“. L’accusa è anche quella di non essere presente con la mente “passano gli anni e tu dove sei” e lei non vuole più sottomettersi e cercare di fare funzionare questa storia a tutti i costi “Io sono qui a dirti che non ho più paura“. In tutto questo viene nominato per tutta la canzone il mare, che è il simbolo del futuro e dell’andare oltre quella situazione.