Emma – Cercavo amore (2011)
Emma lavora come cantante e autrice. Partecipa al programma SuperStar Tour, insieme ad altre aspiranti cantanti, ma senza ottenere il successo sperato. Partecipa ad Amici, il talent condotto da Maria De Filippi nel 2009/2010, vincendo il programma. (Scopri chi sono i concorrenti di Amici 18). Dopo la partecipazione ad Amici, pubblica il suo primo EP “Oltre” che contiene il singolo di esordio “Calore“. Segue il suo primo tour e poi la pubblicazione del suo primo album “A me piace così” che debutta alla seconda posizione della classifica FIMI ed ottiene un discreto successo. Nel 2011 partecipa con i Modà al Festival di Sanremo dove ottiene il secondo posto con la canzone “Arriverà“. Nello stesso anno pubblica l’album, doppio disco di platino, “Sarò libera” che contiene le canzoni “Tra passione e lacrime” e “Io son per te l’amore“. Nel 2012 Emma partecipa al Festival di Sanremo da solista presentando la canzone “Non è l’inferno”, sempre scritta da Kekko Silvestre dei Modà. Stavolta riesce a vincere il Festival e nello stesso anno torna ad Amici nella sezione big del programma, ottenendo il secondo posto alle spalle di Alessandra Amoroso. Nel 2013 arriva il quarto album in studio “Schiena”, in cui sono presenti brani come “Amami”, scritta dalla stessa Marrone, “Dimentico Tutto” e “L’amore non mi basta”. Il disco la consacra come cantautrice e avrà grande successo. Per molte edizioni di Amici sarà direttore artistico di squadra, partecipa nel 2014 all’Eurovision Song Contest, posizionandosi però solo 21esima. Nel 2015 Emma conduce al fianco di Carlo Conti, Arisa e Rocio Munos Morales il Festival di Sanremo. Sempre nello stesso anno pubblica “Adesso”, disco prodotto da lei stessa. Nel 2018 pubblica “Essere qui” che però non ottiene pareri favorevoli a causa di canzoni al di sotto delle aspettative e del livello dei successi precedenti.
Sarò libera è il secondo album in studio di Emma, pubblicato il 20 settembre 2011 dalla Universal Music Group. A giugno del 2012, in occasione dei Wind Music Awards 2012, l’album ha ottenuto il Premio CD Platino.m Sarò libera è caratterizzato principalmente da un sound pop, con qualche sfumatura rock. Nel disco trovano spazio brani di contenuto sociale come l’indipendenza femminile, la crisi economica e l’anoressia (in Non sono solo te, Protagonista, Non è l’inferno e Acqua e ghiaccio), mentre nel brano Scusa se vado via vengono riscontrate delle somiglianze con Mina. All’interno del disco vengono messe in luce anche nuove sonorità che si avvicinano al jazz e alla tradizione della musica italiana. La pubblicazione dell’album è stata anticipata dall’omonimo singolo, reso disponibile a partire dal 2 settembre dello stesso anno. Il 17 settembre la Universal rende possibile il download gratuito del brano Cercavo amore attraverso il sito MSN. Il 28 ottobre 2011 viene pubblicato in rotazione radiofonica Tra passione e lacrime, scelto come secondo singolo dell’album. In occasione della partecipazione di Emma al Festival di Sanremo 2012, il 15 febbraio 2012 è stata pubblicata una riedizione dell’album, denominata Sarò libera – Sanremo Edition, contenente una doppia versione di Non è l’inferno, brano vincitore della sopracitata manifestazione, e una reinterpretazione di Nel blu dipinto di blu. Il 27 aprile 2012 viene estratto il quarto singolo Cercavo amore, seguito il 10 luglio da una versione remixata da Alex Gaudino e Jason Rooney, quest’ultima inserita nella lista tracce del videogioco Just Dance 4. Il quinto singolo estratto dal disco è Maledetto quel giorno, già presentato durante il serale di Amici 11, mentre l’11 novembre, sul sito del Corriere della Sera, viene pubblicato in esclusiva il videoclip del brano Non sono solo te, non estratto come singolo. Il video, visibile durante le date indoor del Sarò libera tour, vede la stessa Emma curare la sceneggiatura e la produzione, mentre la regia è affidata a Gianluca Montesano. La cantante ha dichiarato di aver aspettato a cantare questo pezzo dal vivo per avere una preparazione tecnica e psicologica sufficiente, essendo un brano che ha come tema fondamentale l’indipendenza della donna.
Una storia è finita e chi è stato lasciato riscontra che l’altro sembra aver smaltito troppo presto la rottura tra loro. Segno che evidentemente non l’amava allo stesso modo. “Mostrami i segni delle tue ferite che mi sembrano guarite già da un pò. Guardati quest’attitudine ti rende meno fragile, ma poco credibile. Mi hai detto ti amo, non mi ricordo“. E la rabbia inizia a crescere. “Cercavo amore e alla fine mi ero illusa fossi te. Cercavo amore, ma alla fine ho avuto tutto tranne. Cercavo amore e alla fine ho anche creduto fosse in te. Cercavo amore, ma alla fine ho sparato contro te“. Le vane promesse di lui.”L’amore che mi prometteva di baciarmi, abbracciarmi, idolatrarmi“.