Del suo talento si accorge la Columbia Sony Music con cui Daniele firma il primo contratto discografico. E’ il punto di partenza per dedicarsi alla composizione dell’album di esordio, in cui Daniele sintetizza un lungo cammino ed esprime un mondo musicale che da sempre e’ stato dentro di lui che e’ venuto alla luce grazie all’incontro con il suo produttore e in seguito amico Giuliano Boursier: partendo da un’attenzione particolare all’aspetto melodico, ha creato con Daniele, in una felice esperienza a quattro mani, un sound che spazia nelle piu’ moderne espressioni. L’album “Amanti eroi”, distribuito in tutti i negozi di dischi dal 21 Giugno 2002, e’ un ritratto, sia a livello di suoni che di temi, di tutto quanto ruota intorno alla filosofia di Daniele Stefani e ai suoi vent’anni: la musica, il pop in tutte le sue forme più recenti, la canzone d’autore, la black music, gli amici, le esperienze legate alla vita di ogni giorno. Il singolo “Un giorno d’amore”, diventato una Hit, è stato promosso in tutte le radio a partire dal 1 Aprile 2002. Durante i mesi successivi il brano esce in Francia ottenendo ottimi risultati, permettendo così a Daniele di esibirsi per quattro serate all’Olympia di Parigi in apertura dei concerti di Natasha St.Pier. Il secondo singolo “Uno straccio di emozione“ viene programmato da tutte le radio e TV ottenendo grande riscontro, per arrivare a Sanremo 2003 con “Chiaraluna” che diventa il terzo singolo. Nell’ estate 2003 esce l’ultimo singolo dell’album “Una lacrima“. Nel 2004 firma un nuovo contratto con Emimusic. Nel Novembre 2005 partecipa come ospite ad alcuni concerti in Messico per il Sanremo Music Award, ottenendo grande riscontro da parte del pubblico e degli addetti ai lavori, come avviene del resto durante ogni sua esibizione. Inizia poi un lungo lavoro di ricerca e di maturazione artistica che lo porta a nuove collaborazioni, tra cui quella con Nicolò Fragile che diviene arrangiatore e produttore artistico dei brani che compongono il terzo album di Daniele, in uscita il 18 gennaio 2008, intitolato “Punto di partenza”. Un titolo che rimanda chiaramente ad un nuovo inizio, ad un percorso di inevitabile crescita che si esprime attraverso un sound deciso che riesce ad esaltare le sue indiscutibili doti vocali. L’album è stato anticipato da “Oltre ogni senso”, seguito da “Il tempo gira”, “E mi chiedi come sto” e attualmente nelle radio “Niente di speciale”.
A fine gennaio 2005 esce il primo singolo “Non piangere”, a cui fa seguito il secondo “Dimenticami”, radio date dal 6 maggio, che apre il secondo album “Adesso o mai”, presente nei negozi di dischi dal 10 giugno 2005. Il terzo singolo “Adesso o mai” radio edit dal 6 settembre 2005.
Si sono appena lasciati. “Ho dato un taglio netto a tutto e non lo sò. Ho fatto bene ho fatto male, poi vedrò. Che tu mi manchi è un fatto, lo sapevo già
Ma la vita, prende e dà… E’ cosi strano camminare senza te. Anche un bambino mi domanda: “Dove sei?” Ci penso sopra torno indietro ma non va. Questa vita prende e dà“. Una scelta sofferta e dolorosa. “Si, hai dato l’impossibile. No, che non vuol dire perdere capire che la vita infondo va da sè; io ci sarò, quando vorrai. Mai, ti cercherò se tu non vuoi. Mai, saremo vittime di noi. E non piangere. O tra un momento vedrai piangere anche me”. Uno dei due (il mollato) dichiara che sarà sempre pronto a tornare dal partner; ma che non prenderà mai l’iniziativa. “Mai, ci perderemo se non vuoi. Mai, combatteremo tra di noi. E non piangere. Non è da te. Decisa e forte più di me. Più di me“.