Non ci crede più nessuno alla favola di donne chiuse in casa

Cesare Cremonini – Gli uomini e le donne sono uguali (2002)

Nel 1997 inizia a lavorare insieme al produttore Walter Mameli ad un progetto musicale tutto suo: coinvolgendo alcuni compagni di classe fonda i Lùnapop. Due anni dopo viene pubblicato “50 Special” ed è subito successo.
Ma è quando viene pubblicato l’album ” …Squérez?” che i Lùnapop diventano un fenomeno. Dal 1999 al 2001 il Lunapop pubblicano quattro singoli di successo: oltre a “50 Special”, “Un giorno migliore”, “Qualcosa di grande” (con la quale vince il Festivalbar), e “Resta con me”. Poco prima del prematuro scioglimento del gruppo consolida la sua popolarità in un famoso spot della Tim assieme a Vanessa Incontrada, dando voce così alla canzone “Vorrei”, che non uscirà mai come singolo ma di fatto riscuote uno straordinario successo. Nel Novembre del 2002, finito il periodo Lùnapop, pubblica l’album “Bagus”, un album che è un chiaro bisogno positività e di ricerca espressiva. Sceglie di seguire la sua stessa strada il bassista Nicola “Ballo” Balestri. 250 mila copie vendute sanciscono l’inizio di questa nuova esperienza, compresi i tour che ne seguono. “Gli uomini e le donne sono uguali”, “Vieni a vedere perchè”, “PadreMadre” e “Latin Lover” sono i brani che vengono portati al grosso pubblico, accompagnati da video sempre molto particolari e ricercati. Il 10 giugno 2005 pubblica il suo secondo album da solista, “Maggese” interamente registrato a Londra tra Abbey Road, Olympic e Air Studios iniziando la collaborazione con Steve Orchard. Il singolo “Marmellata #25” segna il sound di questo esordio.
Da questo show nascerà il progetto di DVD live. Il 24 novembre 2006, data fortemente voluta da Cesare (anniversario della morte di Freddie Mercury), viene pubblicato il primo live dal titolo “1+8+24”, registrato a Milano durante il “Maggese Theatre Tour”. Il CD è accompagnato da un DVD che contiene un vero e proprio film-documentario “1+8+24” dove a quelle del concerto sono corredate da riprese fatte a Londra e dietro le quinte del tour. Il disco contiene l’inedito “Dev’essere così” che entra ancora una volta nella top ten dei brani più trasmessi in radio. Il 30 Maggio 2008 viene diffuso in radio il nuovo singolo di Cesare, Dicono di me, registrato negli studi Mille Galassie e mixato a Londra da Steve Orchard presso gli Air Studio di George Martin, entrando nella Top Ten dei brani più trasmessi dell’estate e dando un’anticipazione del nuovo album previsto per l’autunno. Il 26 Settembre 2008 esce il nuovo album, intitolato Il primo bacio sulla Luna, interamente scritto e arrangiato da Cesare con l’auto di Ballo, prodotto da Walter Mameli e con l’ingegnere del suono Steve Orchard, collaboratore anche con U2, Oasis e Paul McCarteny.
In contemporanea esce anche il secondo singolo dell’album, Le sei e ventisei, e inizia la tournée promozionale chiama Il primo tour sulla Luna che lo porterà di nuovo nei grandi club e nei palazzetti sportivi. Il 2009 di Cremonini inizia il 19 Gennaio con Figlio di un re, terzo singolo dell’album che avrà un maggior successo del precedente. Scrive inoltre un libro, intitolato Le ali sotto i piedi, dove Cesare percorre la sua vita adolescenziale fino all’arrico del grande successo conseguito all’epoca con i Lùnapop.
E’ poi tra i 56 artisti italiani che lavorano al singolo Domani 21/04.09, la canzone realizzata da Mauro Pagani e registrata per raccogliere fondi volti alla ricostruzione e il restauro del Conservatorio “Alfredo Casella” e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo dell’Aquila in seguito al tragico terremoto che ha colpito la regione il 6 aprile 2009. Il 15 Maggio esce Il Pagliaccio, quarto singolo estratto da “Il primo bacio sulla Luna”, mentre il giorno seguente riceverà ai TRL Awards il premio Hystory alla carriera.

Bagus è il primo album da solista di Cesare Cremonini, pubblicato il 15 novembre 2002. Il termine bagus deriva dalla lingua indonesiana, dove è utilizzato per descrivere genericamente tutto ciò che è bello, positivo. L’album è stato registrato al Tam Tam Studio di Cesena, lo stesso studio di …Squérez? dei Lùnapop. Da Bagus sono stati estratti i singoli Gli uomini e le donne sono ugualiVieni a vedere perchéPadreMadre e Latin Lover. Nel 2003 è uscita un’edizione speciale di Bagus a tiratura limitata che contiene il singolo inedito Gongi-Boy e un DVD con video musicali e il “Bagus Tour Documentary”. L’album rimane nella top 50 dei dischi più venduti in Italia per quindici settimane, vincendo due dischi di platino e vendendo oltre 250.000 copie.

Un inno all’uguaglianza tra uomo e donna. Nei diritti, ma anche nelle cavolate che si fanno.

Giulia mi scrive da una carta da lettere bianca
Mi dice che sono uno stronzo di prima categoria
Io le rispondo “la colpa non è mia”
È colpa di Beatrice che a sua volta
Mi scrive da una carta da lettere gialla
Mi dice sono un materialista
Chiara mi ha fatto una lista dei difetti che ho
Mia madre dice invece che non ne ho
Che non ne ho, che non ne ho
Guarda, non sono certo uno con cui far la guerra
Capisco i tuoi progetti da perito
Ma io non sono un fidanzato
E non sarò mai un avvocato e tanto meno tuo marito
Va bene, ho capito, ma quello che ti dico
Non vuol essere un offesa al contrario
È solo una difesa
Ma tu già non mi parli e fai l’offesa
Ho mille e più poesie
Scritte da donne che erano mie
Ma le ho già lasciate
Ancora innamorate
E c’ho un cassetto pieno delle loro lettere ordinate
Di sole lamentele
Ma io non voglio rimanere intrappolato in una delle loro ragnatele
Mese dopo mese, diventerei fedele
Ma tanto non ci crede più nessuno
Alla favola di donne chiuse in casa
Mentre l’uomo va al lavoro
No, è solo un’invenzione
Le donne le ho capite perché sono come loro
Romantico e sensibile, ma pure capriccioso
Passare le giornate insieme a loro
E l’unico interesse è avere un uomo
Gelosie, tradimenti
E notti col coltello in mezzo ai denti
E nelle mutandine le belle signorine si fanno corteggiare
Dopo fanno le bambine
Altre fanno uso di parole come biglie
C’è chi le corteggia come dolci meraviglie
Ma io mi sono arreso
Curando questi mali
Gli uomini e le donne sono uguali
Sono uguali, gli uomini e le donne sono uguali
Gli uomini e le donne sono uguali
Gli uomini e le donne sono uguali
Sono uguali, gli uomini e le donne sono uguali
Gli uomini e le donne sono uguali
Gli uomini e le donne sono uguali
Ricamo con la fantasia milioni di pensieri
E l’unica certezza è che non sono nato ieri
Quindi lunga vita ai fidanzati
Uomini felici, uomini incastrati
Ci risiamo, ma è quello che vogliamo
Cerchiamo donne supersexy e poi ci lamentiamo
Chiediamo fedeltà assoluta e non la promettiamo
Capisco se una donna si ribella al capitano
Ma va bene, giochiamo ad armi pari
Gli uomini e le donne sono uguali
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali, gli uomini e le donne
Sono uguali