Noemi – Idealista! (2016)
Nel 2007 partecipa alle selezioni di Sanremolab, venendo ammessa tra i dodici finalisti, ma senza rientrare fra i tre vincitori ammessi di diritto al Festival. Enrico Ruggeri, ha dichiarato che, in occasione delle stesse selezioni, in cui faceva parte della giuria, aveva votato in suo favore. In seguito entra a far parte come solista del gruppo musicale rock dei “Bagajajo Brothers”. Sceglie come nome d’arte “Noemi” perché era il nome che la madre voleva darle alla nascita. Nell’autunno 2008 supera i provini per la seconda edizione di “X Factor” ed entra nella categoria 25+, capitanata da Morgan. Rimasta l’unica donna in gara, nella dodicesima puntata viene eliminata, classificandosi quinta, senza aver presentato il suo inedito. Francesco Facchinetti, presentatore di X Factor, la invita al suo programma radiofonico “Very Normal Password”, in onda sull’emittente radiofonica RTL 102,5 e passa in esclusiva l’inedito che Noemi avrebbe dovuto presentare alla semifinale, intitolato “Briciole”. Il brano viene pubblicato la sera stessa su Itunes Italia, e dopo 2 giorni raggiunge la posizione numero 1 fra i brani più scaricati. In seguito, debutta in seconda posizione della classifica ufficiale stilata dalla FIMI, seconda solo alla cover della canzone di Carole King “You’ve Got a Friend” realizzata in favore delle popolazioni colpite dal terremoto dell’Aquila del 2009. Il primo EP della cantante, intitolato “Noemi”, viene pubblicato il 24 aprile 2009, e contiene 4 brani inediti, tra cui “Briciole”, e due cover. Il disco debutta nella top 10 della classifica italiana, ottenendo in seguito un disco d’oro per le oltre 50.000 copie vendute. Il 16 maggio 2009 Noemi sale sul palco del teatro degli Arcimboldi di Milano per aprire il concerto del famoso gruppo dei “Simply Red”. Il 2 ottobre 2009 esce il primo album di inediti dal titolo “Sulla mia pelle”. Il primo singolo estratto dall’album è “L’amore si odia” ed è un duetto con Fiorella Mannoia. L’album entra direttamente alla posizione numero 5 della classifica degli album più venduti in Italia stilata dalla FIMI, per poi arrivare alla posizione numero 3 la settimana seguente. A un mese dalla sua pubblicazione, Sulla mia pelle, vende più di 55.000 copie dando a Noemi il secondo disco d’oro. Successivamente l’album “Sulla mia pelle” supera le 70.000 copie divenendo così il primo disco di platino vinto da Noemi.
Cuore d’artista è il quinto album in studio di Noemi, pubblicato il 12 febbraio 2016 dalla Sony Music. L’album contiene il brano presentato al Festival di Sanremo 2016, La borsa di una donna, che porta la firma di Marco Masini. Realizzato nell’arco di tre mesi presso lo studio Fonoprint di Bologna, il disco ha visto come direttore artistico Gaetano Curreri, assieme alla stessa Noemi, e la produzione di Celso Valli, quest’ultimo curatore degli arrangiamenti. Alle nove tracce che lo compongono hanno partecipato autori quali Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi e lo stesso Curreri, con l’aggiunta di giovani autori come Federica Abbate e Gerardo Pulli. Il titolo dell’album rappresenta l’animo dell’intero progetto. La cantante ha preso l’idea del titolo dal brano scritto per lei da Fossati, Idealista!, e ne ha sposato il concetto come una sorta di claim che meglio rappresenta il disco. Il disco è stato reso disponibile per il pre-ordine a partire dal 29 gennaio 2016, insieme ai brani Amen e Mentre aspetto che ritorni. Amen è un brano contemporaneo, una preghiera laica dall’arrangiamento rock; Mentre aspetto che ritorni è invece un inno alla libertà, nonché uno dei pochi pezzi dell’album che parla d’amore. Il 9 febbraio 2016, attraverso i social network, la cantante ha annunciato un instore tour avvenuto tra febbraio e aprile 2016 in varie città italiane. Il 14 maggio dello stesso, presso la Fiera di Cagliari, è partito il tour estivo Noemi Live, composto da quattordici date complessive. Come dichiarato dalla cantante attraverso i social network, tale tour ne anticipa un altro in promozione allo stesso album.
Le persone idealiste credono in ideali nobili e per questo talvolta in cose impossibili da realizzare. Si scontrano con il modo di comportarsi degli altri e imperterriti vanno avanti per la loro strada pur riscontrando disinteresse e spesso sberleffo per quello che fanno.
Mio cuore d’artista
Idealista
Cuore di ragazza ribelle
Che va a caccia di sballo ancora
Di sete non morire, che l’acqua ha da venire
Se non adesso è stasera è domani
Qualcosa da cambiare qui
Il cuore ha rivelato
L’istinto non ha mai sbagliato
Sono felice, rido, corro, scappo
Che mi sembra di aver volato
No no, io dico di no
Io no, rispondo di no
A questo mondo se lavori e ti dai da fare come un pazzo lo so
Stai fedele come un cane intanto a quelli là non gliene frega un cazzo di te
Ma il cuore è sollevato
L’istinto non si è mai sbagliato
E c’è qualcuno che ti illude di notte
Con le parole poi di giorno ti fotte
Ma se il cuore l’ha capito
Il cane avrà abbaiato
Se l’ha capito
Qualcuno avrà gridato
Lascia il passato, sono storie di fantasmi ormai
Un giorno differente non basta per l’amore
È il solito errore
Che il cuore ha rilevato
Poi viene il natale
Seh, il natale è già passato
Ti guardi troppo allo specchio
Ti piace ancora parecchio, direi
Aspetti sue notizie
Guardi l’ora e la giornata non ti passa mai
Ma mi sembra ben fatto
È solo un incubo eterno
Scaraventarvi giù dal letto per cercarvi fino in fondo all’inferno
No, no, io dico di no
Io non rispondo
Io mi siedo in fondo
Non parlate per me, no
Io dico di no
Io non rispondo
Io mi frego il mondo
E non ho bisogno di parole complicate
I passi dei poeti ormai consumano i tappeti
A casa mia è meglio che io non ci sia
A casa mia è meglio che io non ci sia
No no, io dico di no
Io non rispondo
Io mi siedo in fondo
Non parlate per me
No, io dico di no
Io non rispondo
Io mi frego il mondo